Descrizione
Un Gigante è stato ospite per sei mesi al Metropolitan museum of Art di New York.
Un viaggio oltre oceano che ha permesso di raccontare alla capitale de nuovo mondo la ricchezza del patrimonio archeologico e culturale del Sinis e della Sardegna intera.
“Si tratta di un progetto condotto dalla Fondazione Mont’e Prama e finanziato dalla Regione Sardegna di grande importanza culturale e promozionale e che sintetizza il lavoro che si sta compiendo per la valorizzazione di un intero sistema territoriale. Procede spedito l’obiettivo della valorizzazione del patrimonio archeologico con la volontà di avviare nuovi progetti di ricerca e divenire sempre più meta ideale di un turismo culturale ed esperienziale.
Aspettiamo il rientro di Manneddu nel nostro museo, che quanto prima dovrà accogliere anche gli altri Giganti. La direzione intrapresa ci proietta in un futuro di grandi prospettive” ha affermato il Sindaco Andrea Abis.
A cura di
Contenuti correlati
- Giganti di Cabras - Musica Molcloristica Sarda con Vanni Masala e I Cammeddas
- C’è Pasta per Te
- Riapre il bando per la concessione dei contributi ordinari 2025
- Presentazione ufficiale della nuova rosa del Cagliari Calcio
- Da Vienna a Broadway – concerto del Coro del Teatro Lirico di Cagliari a Tharros
- Songs of Hope – doppio concerto nel centro storico di Cabras
- "Archi d’inCanto" – Dialoghi in musica per coro e ensemble da camera
- Spettacolo di danza contemporanea a Tharros – Prima nazionale
- Luce del nord, fuoco del sud – concerto sinfonico a Tharros
- Dromos Festival 2025 - The Dee Dee Bridgewater Quartet
Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023, 18:31