Corale del Sinis di Solanas

L’associazione culturale, canto corale e popolare, coro polifonico femminile “La Corale del Sinis” di Solanas, nasce il 31 ottobre 2017 dalla volontà di alcune donne di Solanas e Cabras di creare un coro femminile accanto al preesistente coro maschile, il Coro Santa Barbara.

Già in occasione della rassegna natalizia 2018 del coro maschile, la Corale del Sinis si è esibita nella chiesa di San Pietro, in Solanas, con un primo brano d’esordio. Durante la primavera del 2018 l’associazione ha lavorato alla stesura dello Statuto, che è stato depositato all’Agenzia delle Entrate all’inizio dell’estate. A settembre e a dicembre del 2018 e del 2019 si sono svolte la prima e la seconda edizione delle due rassegne annuali Voci nel Sinis e Carmina Laetitiae.

Il coro si è esibito anche al di fuori del territorio comunale, nelle province di Oristano e di Cagliari, e anche a Cabras. Ha ospitato vari cori della Sardegna e collabora con musicisti del territorio.

Il coro, a quattro voci pari, fin dalla sua nascita, è seguito dal Maestro Costantino Mirai.

Il suo repertorio, quasi completamente originale, composto per la Corale dal M° Mirai, spazia dal sacro al profano, con brani in italiano, in latino, in sardo e in varie lingue straniere.

ORGANIGRAMMA

Il coro è attualmente formato da 18 elementi, suddivisi in 4 sezioni: soprani, mezzosoprani, contralti primi e contralti secondi.

Il Direttivo è formato da 5 elementi:

Dora Pinna, presidente

Tiziana Marongiu, vicepresidente

Serena Loi, tesoriera

Carla Piras, segretaria

Stefania Pinna, consigliera

CONTATTI

Indirizzo e-mail: lacoraledelsinis@gmail.com
Indirizzo pec: lacoraledelsinis@pec.it
Pagina Facebook:  https://www.facebook.com/lacorale.delsinis.9
 

 

Ultimo aggiornamento

5 Agosto 2023, 06:22