Il Piano Particolareggiatosi riferisce all’abitato storico diCabrase dellafrazione di Solanas e avrà la funzione primaria di dotare ilComune di Cabras di uno strumentofondamentale per la rigenerazione urbana e la salvaguardiadell’edificato storico, inmododa restituire a questo centro la propria identità sotto la veste urbanistica storico–culturale e sviluppare quel modello di recupero e valorizzazione del vecchio edificato, creando le basi per il riutilizzo di quei volumi e quelle zone dell’abitato in disuso , ed adeguare la stessa pianificazione alla normativa vigente di cui al Piano Paesaggistico Regionale. In particolare,il piano avrà la finalità di:
riqualificare e tutelare il patrimonio edilizio;
rendere emergente l’identità del luogo e la sua specifica cultura insediativa;
ottenere, insieme al recupero dell’identità, la qualificazione dell’offerta abitativa, attraverso l’attività propria del riuso, la promozione delle conoscenze e l’incentivazione delle economie locali.
Il Piano dovrà porre le basi per creare un ambiente urbano qualificato con attività ed interventi che, attraverso la partecipazione dei cittadini, siano in grado di dare insieme soluzioni compatibili erisposte specifiche alle loro aspettative:
Integrando e valorizzando gli spazi collettivi;
Rispondere ai problemi della mobilità lenta;
Promuovendo l’avvio di nuove attività economiche all’interno dell’abitato storico;
Studio delle zoneZtlad impatto veicolare;
Individuazione zone a parcheggio a basso impatto ambientale
Riutilizzovolumetrieericonversioneafinialberghieriedell’accoglienza(albergo diffuso/Domosetc.)E/o servizi, stante le peculiarità turistiche del territorio
Con Delibera di Consiglio Comunale n.14 del 12/04/2023, è stato adottato il Piano Particolareggiato del centro di prima e antica formazione di Cabras e della frazione di Solanas, in adeguamento al PPR e al PAI.
Oltre agli Elaborati testuali allegati a questa pagina, fanno parte del Piano le:
Le osservazioni al Piano Particolareggiato possono essere presentate a partire dal 03.08.2023 a seguito della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna (BURAS), avvenuto in tale data.
Il piano rimarrà in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Cabras e depositato presso la segreteria del Comune per sessanta giorni consecutivi dal giorno 03/08/2023 al 02/10/2023.
Le osservazioni dovranno essere presentate utilizzando il modulo allegato.
N.B. Per effetto della proroga determinata dal Comune sarà possibile presentare le osservazioni al Piano Particolareggiato del Centro Matrice fino al 02.11.2023.
Cliccare sul bottone verde OSSERVAZIONI per scaricare il modulo.