Protezione Civile

La Protezione Civile è l’insieme delle azioni svolte dalla Pubblica Amministrazione al fine di garantire l’incolumità delle persone, dei beni e dell’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, catastrofi e altri grandi eventi, che determinino situazioni di grave rischio.

Gli organi coinvolti nelle attività di Protezione Civile sono:

  • il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile
  • gli Uffici Territoriali del Governo (Prefetture)
  • i Sindaci
  • le Province
  • le Regioni
  • i Vigili del Fuoco
  • il Corpo Forestale
  • la Guardia Costiera
  • le Forze dell’Ordine
  • le Forze Armate
  • le Associazioni di Volontariato
  • la Croce Rossa Italiana

Il coordinamento delle componenti del Servizio nazionale della Protezione civile, avviene, ai vari livelli territoriali e funzionali, attraverso il cosiddetto ‘Metodo Augustus’, che permette ai rappresentanti di ogni ‘funzione operativa’ (Sanità, Volontariato, Telecomunicazioni, …) di interagire direttamente tra loro ai diversi ‘tavoli decisionali’ e nelle sale operative dei vari livelli avviando così in tempo reale processi decisionali collaborativi.

A livello comunale, in caso di emergenza, opera il Centro Operativo Comunale (COC),  il cui massimo punto di riferimento è il Sindaco o un suo delegato (Legge 225/1992 – Art. 15).

NUMERI UTILI

Referente Protezione Civile 3470055619

Polizia Municipale 0783397271

COME COMPORTARSI IN CASO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE

In caso di condizioni meteo avverse si raccomanda ai cittadini di non sostare in locali seminterrati, specialmente se posizionati nelle zone depresse dell’abitato (aree presso via Liguria, via Alessandria, via Leonardo da Vinci).

Si raccomanda di limitare o evitare il transito lungo la viabilità nei momenti più intensi dei fenomeni piovosi e in particolare nelle vie Marini e Josto.

E’ importante fare attenzione ai rischi legati alle raffiche di vento. Si raccomanda ai gestori di attività all’aperto di sistemare e fissare gli oggetti sensibili agli effetti del vento e della grandine o suscettibili d’essere danneggiati.

In generale si raccomandano tutti i comportamenti di buon senso e autoprotezione.