Contributo integrazione canoni di locazione 2023
Data:
16 Ottobre 2023

L’amministrazione informa che è indetto un bando pubblico per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione.
A partire dalla data di pubblicazione del presente bando e fino alle ore 12:00 del giorno 20/11/2023 i soggetti in possesso dei requisiti potranno presentare domanda per ottenere i contributi ad integrazione del pagamento dei canoni di locazione, secondo quanto disposto dal presente bando e fino ad esaurimento delle risorse assegnate dalla Regione Autonoma della Sardegna.
DESTINATARI DEI CONTRIBUTI E REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Per l’ammissione al beneficio è necessario il possesso dei seguenti requisiti:
1) per tutti i richiedenti essere residente nel Comune di Cabras al momento della presentazione della domanda;
2) per gli immigrati extracomunitari possedere un regolare titolo di soggiorno;
3) essere titolare di un contratto di locazione di unità immobiliare di proprietà privata ad uso residenziale sita nel territorio comunale e occupata a titolo di abitazione principale.
Sono esclusi i contratti di locazione di alloggi delle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e di alloggi di proprietà pubblica.
4) essere in possesso dei seguenti requisiti economici:
– Fascia A: ISEE corrente o ordinario (Indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare uguale o inferiore alla somma di due pensioni INPS (€ 14.877,20), attestato da certificazione rilasciata dall’INPS in corso di validità, rispetto al quale l’incidenza sul valore ISEE del canone di locazione corrisposto è superiore al 14%;
– Fascia B: ISEE corrente o ordinario (Indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare uguale o inferiore al limite di reddito previsto per l’accesso all’edilizia sovvenzionata, pari a € 16.744,00, attestato da certificazione rilasciata dall’INPS incorso di validità, rispetto al quale l’incidenza sul valore ISEE del canone annuo corrisposto è superiore al 24%
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
L’ammontare di contributo per ciascun richiedente, appartenete alla fascia A, è destinato a ridurre sino al 14% l’incidenza del canone sul valore ISEE e non può essere superiore a € 3.098,74;
L’ammontare di contributo, per ciascun richiedente, appartenente alla fascia B è destinato a ridurre sino al 24% l’incidenza del canone sul valore ISEE e non può essere superiore a € 2.320,00.
Il contributo di cui alla L. 431/98 non è cumulabile con la quota destinata all’affitto del cd. Reddito di Cittadinanza, pertanto il Comune di Cabras, assegnatario di risorse regionali, erogherà il contributo spettante, al netto delle risorse riconosciute per la quota affitto del reddito di cittadinanza.
Altre misure destinate al ristoro del canone di locazione sono cumulabili con il contributo di cui al presente bando, a condizione che il contributo annuale cumulato non sia superiore al valore annuo del canone di locazione.
Le richieste inferiori alla soglia minima di intervento, individuata in €. 50,00, non sono ammissibili al contributo.
La domanda dovrà essere sottoscritta e corredata da:
- copia fotostatica di un documento di identità del richiedente in corso di validità;
- copia del contratto di locazione debitamente registrato;
- copia del titolo di soggiorno (per i richiedenti immigrati extracomunitari);
- copia delle ricevute di pagamento dei canoni di locazione dell’anno 2023 fino alla data della domanda (in regola con il bollo);
- copia del documento attestante il codice IBAN con indicazione dell’intestatario del conto;
- Informativa effettuata ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 (RGDP), debitamente firmata.
La domanda ed i suoi allegati dovranno pervenire attraverso una delle seguenti modalità ed entro il termine perentorio di scadenza, pena esclusione, fissato (ore 12:00 del giorno 20.11.2023):
- posta elettronica certificata (pec) all’indirizzo protocollo@pec.comune.cabras.or.it;
- posta elettronica non certificata (e-mail) all’indirizzo protocollo @comune.cabras.or.it;
- con consegna diretta al protocollo, – Piazza Eleonora n. 1 – dalle ore 10,00 alle ore 12,00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 15:30 alle ore 17:00 del giovedì.
ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE E FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE
Il Comune procede all’istruttoria delle domande ed ai relativi controlli, verificandone la completezza e la regolarità.
La graduatoria Provvisoria sarà pubblicata entro il giorno 04 Dicembre 2023.
I richiedenti il contributo potranno presentare eventuale ricorso documentato avverso le graduatorie entro il giorno 11 Dicembre 2023. Entro lo stesso termine possono essere presentati documenti integrativi della domanda.
Il Comune provvederà alla formazione delle graduatorie definitive entro il 20 Dicembre 2023.
Per maggiori dettagli consultare il bando allegato in basso.
Allegati (4)
Ultimo aggiornamento
16 Ottobre 2023, 12:23