Borsa di Studio Nazionale a favore degli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado A.S. 2021/2022. Riscossione Beneficio

Data:
28 Settembre 2023

Borsa di Studio Nazionale a favore degli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado A.S. 2021/2022. Riscossione Beneficio

Si rende noto che il Ministero dell’istruzione e del Merito ha comunicato che gli studenti beneficiari della borsa di studio nazionale possono recarsi presso un qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale per la consegna della carta Postepay “borsa di studio” esibendo i codici fiscali e i documenti di identità in corso di validità.

MODALITA’ DI EROGAZIONE PER STUDENTI BENEFICIARI MINORENNI

Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che un genitore che eserciti la responsabilità genitoriale, o chi ne fa le veci, si rechi in Ufficio Postale munito:

  • Dell’originale del proprio documento di identità in corso di validità per l’identificazione;
  • Dell’originale del proprio codice fiscale;
  • Dell’originale del documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della borsa di studio;
  • Dell’originale del codice fiscale dello studente beneficiario della borsa di studio;

il genitore che esercita la responsabilità genitoriale comunica all’operatore di sportello di voler ritirare il contributo attraverso la nuova Carta Postepay “Borsa di Studio”.

MODALITA’ DI EROGAZIONE STUDENTI BENEFICIARI MAGGIORENNI

Per gli studenti beneficiari maggiorenni, è sufficiente che il beneficiario si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale munito di un documento d’identità in corso di validità e del proprio codice fiscale, comunicando all’operatore di sportello di voler incassare una borsa di studio erogata dal Ministero dell’istruzione e del Merito attraverso il ritiro della Carta Postepay “Borse di studio”.

Al link https//iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher, sono state pubblicate le informazioni in merito al ritiro delle Borse di studio e alle modalità di utilizzo della Carta Postepay “Borse di Studio”.

Per ogni necessità di assistenza è possibile contattare il MIM all’indirizzo di posta elettronica: iostudio@istruzione.it

Ultimo aggiornamento

28 Settembre 2023, 11:47