Assegnazione aree comunali libere ad Uso Civico. Pubblicato il Bando
Data:
27 Aprile 2023

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Abis, su proposta dell’assessorato agli Usi Civici e all’Agricoltura, ha pubblicato il bando pubblico per l’assegnazione pluriennale dei terreni comunali liberi, soggetti a vincolo di uso civico.
Nel mese di marzo la giunta aveva dato gli indirizzi per la predisposizione dell’avviso pubblico determinando l’avvio del procedimento con l’iniziale pubblicazione di una prima mappatura dei lotti liberi, invitando alla verifica i privati e le imprese al fine di presentare le eventuali segnalazioni e poter delineare in maniera precisa i terreni riassegnabili.
Si tratta di un procedimento rilevante in particolare per la comunità agricola perché, a seguito della ricognizione effettuata, consentirà l’assegnazione in concessione di 48 nuovi lotti, mappati secondo la logica dell’accorpamento agricolo.
Si è scelto di assegnare specifiche premialità a chi non ha mai avuto terre civiche in concessione e in base alla tipologia colturale prescelta, con l’assegnazione di maggiore punteggio in caso di coltivazioni che garantiscono un prodotto di alta qualità come quelle a vigneto, oliveto e frutteto, al fine da incentivare l’economia locale.
Il procedimento ha richiesto un lavoro prolungato e l’impegno degli uffici. La mappa dei lotti oggetto dell’avviso pubblico è scaricabile di seguito tra gli allegati.
Il bando è accessibile a tutti gli interessati residenti a Cabras, con priorità nei confronti dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali iscritti alla Camera di Commercio e all’Inps. Si dà precedenza ai giovani agricoltori compresi tra i diciotto e i quarant’anni che hanno avviato l’attività da meno di cinque anni o che non sono mai stati titolari di partita iva agricola.
A seguire avranno diritto all’assegnazione le società agricole, quindi gli agricoltori non iscritti alla Camera di Commercio e all’Inps. Infine gli altri cittadini non legati alla professione agricola.
I terreni potranno essere utilizzati esclusivamente per l’esercizio dell’uso civico tradizionale e in particolare per la coltura agraria e il pascolo brado. Gli interessati potranno presentare richiesta di assegnazione per più lotti, con specifica indicazione dell’ordine di preferenza, compilando la modulistica scaricabile sul sito istituzionale del Comune. A ogni richiedente verrà assegnato un punteggio sulla base di specifici requisiti indicati nel bando.
Alla stessa persona o impresa potranno essere assegnati più lotti nel rispetto dei limiti previsti dal regolamento comunale, in caso di parità di punteggio si procederà all’estrazione del beneficiario. I richiedenti ai quali non dovessero essere assegnate delle terre, potranno ottenere dei lotti residui.
Oltre ai terreni agricoli è stata disposta l’assegnazione in affido temporaneo di due ulteriori aree per la forestazione produttiva.
La durata della concessione è di cinque anni per tutte le colture annuali e il pascolo brado, dieci per le colture di vigneto, oliveto o frutteto. Alla scadenza, le concessioni potranno essere rinnovate per una sola volta, a patto che il richiedente sia in possesso dei requisiti previsti.
La domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del 22 maggio 2023 al Comune di Cabras, in piazza Eleonora n.1. L’invio può essere fatto tramite il servizio postale, la consegna a mano all’Ufficio Protocollo, oppure via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.cabras.or.it.
A seguito della ricezione delle istanze si procederà alla loro istruttoria e alla successiva pubblicazione della graduatoria provvisoria, assegnando dieci giorni per le relative osservazioni. Successivamente, valutate le osservazioni, verrà pubblicata la graduatoria definitiva.
Allegati (8)
Ultimo aggiornamento
27 Aprile 2023, 15:30