Premiati i giovani talenti che si sono distinti negli ultimi due anni nello sport, nell’arte, nella cultura e nella professione. Consegnati novantacinque riconoscimenti

Data:
1 Febbraio 2023

Premiati i giovani talenti che si sono distinti negli ultimi due anni nello sport, nell’arte, nella cultura e nella professione. Consegnati novantacinque riconoscimenti

Si è tenuto ieri nell’auditorium del centro polivalente l’evento con il quale l’amministrazione guidata dal Sindaco Andrea Abis, su proposta dell’assessorato allo Sport, Cultura e Spettacoli, ha voluto premiare i cittadini che si sono distinti nel mondo dell’arte, della cultura, della professionalità e dello sport nel corso degli ultimi due anni.

Se da sempre Cabras è fucina di artisti, la manifestazione ha premiato prima di tutto l’impegno e la forza di ripartire dopo la pandemia, valorizzando la tenacia che porta al raggiungimento del risultato.

A ricevere la targa donata dall’amministrazione comunale è stata la ricercatrice Angelica Simbula, giovane professionista che lo scorso anno ha guidato il suo team in uno studio innovativo sul fotovoltaico ad alto rendimento, che le sta aprendo le porte per una collaborazione in Belgio. A premiarla è stato l’assessore Carlo Trincas, che ha omaggiato la giovane donna con una targa.

Applausi anche per lo chef Salvatore Cameddapremiato dalla vicesindaca Alessandra Pinna, che per due anni di seguito, nel 2022 e nel 2023, si è aggiudicato la stella della guida Michelin, tra i più alti riconoscimenti nel mondo della cucina a livello mondiale.

A salire sul palco per la targa ricordo è stata poi Rebecca Cossu, tra le dieci finaliste del concorso Miss Mondo 2021, che si è rivelato per la giovani un trampolino di lancio anche per avviare gli studi di recitazione. A premiarla è stato l’assessore Enrico Giordano.

Dopo un intermezzo musicale offerto dal poliedrico musicista Andrea Cutri, che ha spiegato alla sala il suo studio in fase di pubblicazione che unisce in un connubio eccezionale musica e pensiero matematicosi è passati alla seconda fase della serata, quella dedicata allo sport.

Ad aprire il momento di riflessione è stato Corrado Sorrentino. Il campione di nuoto, ospite della serata, ha voluto porre l‘accento sui valori dello sport, sull’importanza del non arrendersi davanti alle difficoltàtoccando nel profondo l’auditorium con la sua esperienza sportiva e personale. Anche per lui un attestato di gratitudine consegnato dall’Assessora Laura Celletti.

A ricevere il riconoscimento da parte dell’amministrazione comunale sono state ventuno società sportive, per la maggior parte attive a Cabras, alcune delle quali hanno fatto la storia dello sport cabrarese; altre realtà, provinciali e non, erano presenti alla manifestazione per aver preparato atleti cabraresi come il karateka Alessio Catteddu, la ballerina Katia Pinna o l’atleta Leonardo Porcu.  Tutti i gruppi sportivi sono saliti sul palco per raccontare la propria esperienza e nel caso di risultati a livello agonistico ottenuti nel corso del 2021 e 2022 hanno ricevuto il meritato premio, dalla pallacanestro al calcio maschile e femminile, al tennis. Ma anche atletica, karate, danza, pallavolo, canoa e kayak.

In particolare è stata consegnata una targa in braille all’atleta Matteo Niccolai, seguito dal maestro Gianluca Conemi della scuola Dream Dance, che ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella categoria Open classe Unica DIV (disabilità visiva), esibendosi nella specialità Show dance.

Premiato anche Andrea Lilliu del Circolo Nautico Oristano, nominato tecnico dell’anno del 2022 per la Federazione Italiana canoa kayak.

Targa anche per le atlete della ASD Shardana Futsal per la storica promozione in serie A2 nazionale.

Tutte le società premiate:

ASD Budokan Cabras, ASD Shardana Futsal, ASD Art Of Dance, ASD Dream Dance, ASD Sinis Basket, ASD San Marco Cabras, ASD Atletico Cabras Calcio, ASD Sporting Club Mediterraneo, Centro Minibasket Cabras ASD, ASD Karate Sportivo Cabras, ASD Centro Studi Arti Marziali, ASD Virtus C.W. Baratili San Pietro, ASD Atletica Oristano, ASD Progetto Karate Shotokan di Oristano, Circolo Nautico Oristano ASD, Netwell, Performance Lab, Functional Giants Training, Asd MoDa Movimento Danza, ASD Corner Jym Boxe,  Futura Preparazione Fisica Sport e Salute.

 “Abbiamo voluto fortemente celebrare la rinascita e portare ai nostri giovani degli esempi positivi – ha affermato l’Assessore allo Sport Carlo Trincas -. Premiare il risultato di questi nostri concittadini significa valorizzarne l’impegno. Cabras è da sempre ricca di esempi di persone che, attraverso la propria attività professionale, artistica e sportiva, hanno raggiunto risultati di rilievo che hanno dato lustro all’intera comunità, figure che sono state, sono e resteranno sempre un esempio di cui andiamo orgogliosi”.

Soddisfatto anche il Sindaco Andrea Abis: “Abbiamo rivolto lo sguardo verso le energie migliori, verso le nostre risorse, i nostri ragazzi e le nostre ragazze che si impegnano e ottengono risultati e raggiungono importanti traguardi nella propria vita. Il grande comune denominatore – ha detto il primo cittadino rivolgendosi ai tanti giovani presenti in sala -, è la vostra azione positiva, il vostro essere attivi e propositivi che trascina la nostra società e la sostiene. Andate avanti, siete un orgoglio per tutta la cittadinanza”.

Sono circa cento, fra targhe e pergamene, i riconoscimenti consegnati ai partecipanti. Erano presenti alla serata anche gli assessori e i consiglieri dell’amministrazione comunale.

Ultimo aggiornamento

26 Marzo 2023, 17:54