Salta al contenuto principale
Regione autonoma della Sardegna
Collegamenti social network
Seguici su
Facebook
Menu
Comune di Cabras
Comune di Cabras
Form di ricerca
Cerca
Home
Comune
Vivere Cabras
Servizi online
Notizie
Novas
Eventi
Bandi e Avvisi
Dati Covid-19
Ufficio del Sindaco
Responsabile:
Ing. Andrea Abis
Indirizzo:
Piazza Eleonora - 2° piano
Telefono:
0783 397721
E-mail:
sindaco@comune.cabras.or.it
P.E.C.
sindaco@pec.comune.cabras.or.it
Ufficio di Staff
Protezione civile - COC
Notizie
Matrimoni nel Sinis: stabilite sedi e tariffe
L’estate cabrarese | weekend tra musica e cultura con I Giganti di Cabras e la Rassegna letteraria
Servizio parcheggi sul litorale: si parte venerdì 10 giugno. Da lunedì 6 gli abbonamenti
“La giornata della Memoria: l’importanza del ricordo”. A Cabras una giornata dedicata alle scuole
“Manneddu” è tornato a casa
"Progetto mascherine", progetto di volontariato sociale a Cabras.
"Progetto mascherine": domani 24 marzo inizia la distribuzione
"Un Natale per tutti!" Quinta edizione
#A_Scuola_Sicuri - Calendario aggiornato delle classi
#A_Scuola_Sicuri. La giornata internazionale dell'Istruzione dedicata alla salute dei piccoli alunni
#CABRASBORGODEIBORGHI2022 - Votiamo ogni giorno!
#nonsietesole: contro la violenza domestica e assistita
#nonsoloil25novembre. Donazione di mille euro al Centro Antiviolenza Donna Eleonora
25 novembre. Inaugurata a Cabras l’installazione delle scarpette rosse per dire No al femminicidio
A Cabras è tutto pronto per il Festival Della Bottarga. Dal 9 all'11 settembre
A Cabras è tutto pronto per la Festa di San Salvatore e la Corsa degli Scalzi 2022
A Cabras prende avvio il progetto di chiusura al traffico di una parte del centro storico
Accoglienza profughi provenienti dall'Ucraina
Adesione all’accordo con Asmel per la per gestione associata e la formazione di elenchi per le assunzioni
Agevolazioni fiscali per cittadini e attività
Al via domani il progetto “Save the traditional Cabras”
Al via il primo settembre il servizio di Asilo nido comunale
Amp e Liceo De Castro insieme per una mattinata ecologica con il progetto Erasmus + 'Sos. Save Our Seas'
Ampia partecipazione alla manifestazione per la ciclopedonale
Annullata per le condizioni meteo non ottimali la giornata ecologica “Puliamo l’Isola! 2022”
Aperte le iscrizioni al corso per Tecnico Superiore Responsabile della Produzione e delle Trasformazioni Ittiche
Aperte le iscrizioni della scuola civica "Più Musica". Adesioni fino al 5 ottobre
Approvati in Consiglio comunale il Dup e il Bilancio di previsione 2022-2024.
Approvato in Consiglio comunale il Piano di Protezione Civile
Archeologika 2022
AREE PIP. Cabras vince il bando regionale e si aggiudica un milione di euro
Assegnati i primi buoni spesa
Assunzione di un Istruttore Direttivo Tecnico. Procedura di interpello dell’elenco idonei Asmel
Attiva la finestra Novas. Il sito istituzionale del Comune apre alla lingua sarda.
Attivato il sistema di videosorveglianza comunale
Attività di medicina generale nei locali della Guardia medica. Variazione orario
Attrezzatura da pesca fantasma. Recuperate numerose nasse e un vecchio motore fuoribordo
Avviato il Festival della Bottarga 2022
Avviso di condizioni meteo avverse
Avviso formazione elenco esercizi commerciali per l'erogazione di buoni spesa
Avviso pubblico gli esercenti: banco beni alimentari e di prima necessità
Bando di gestione parco di via Colombo - domande entro il 20 dicembre
Bando reclutamento volontari per assistenza alla popolazione
BIT 2022. La Fondazione Mont'e Prama partecipa alla Borsa Internazionale del Turismo
Bonus Nidi gratis. Domande entro il 12 luglio
Borse di studio regionali - Elenco provvisorio beneficiari
Cabras Accessibile, dopo San Giovanni inaugurato il secondo punto spiaggia per disabili a Mari Ermi
Cabras Classica | Concerto per clarinetto con Simone Simonelli
Cabras Classica | Orchestra Academia della Sardegna - 15 luglio ore 21.00
Cabras Classica | Quintetto di fiati - 11 luglio ore 21.00
Cabras dichiara lo stato di calamità a seguito dell’incendio del 24 luglio
Cabras diventa la Palestina per il film di Paolo Zucca “Vangelo secondo Maria” prodotto da Sky Original
Cabras e il Circolo Nautico Oristano premiano i Giganti dello Sport
Cabras partecipa al PNRR Istruzione. Progetti per 5,5 milioni di euro
Cabras tra i nove borghi più belli d'Italia
Calamità naturale anno 2018. Presentazione domande entro il 17 gennaio
Cambiano le regole ministeriali: stop alle verifiche con tampone del programma #A_Scuola_Sicuri
Campagna di screening dedicata alle scuole di Cabras e Solanas
Campagna di screening nelle scuole di Cabras e Solanas
Campagna di screening per gli alunni delle scuole di Cabras e di Solanas
Campagna di sterilizzazione gratuita cani e gatti 2022
Carnevale cabrarese 2020: eventi e promozioni
Chiarimenti per alcune tipologie di esercizi commerciali in ambito comunale
Chiusura delle scuole per l'aumento vertiginoso dei contagi e il completamento dello screening.
Comune e Area Marina Protetta sempre più green
Con Amp e Legambiente riparte il progetto Sinis Sentinels all’ostello della Gioventù
Con il Pre Festival di venerdì 9 settembre è iniziata a Cabras la tre giorni del Festival della Bottarga
Con il rientro di Santu Srabadoeddu a Cabras si conclude la Festa di San Salvatore.
Concerto Gospel Ella Armstrong with Gospel Italian Singers
Concluso il progetto “Amici del Fratino”: ora la specie protetta ha un’area di tutela per la riproduzione
Concluso in maniera positiva il progetto Sinis Sentinels con Legambiente
Concorso per il logo della Biblioteca. Le proposte entro il 31 gennaio
Contest Fotografico per i festeggiamenti di San Salvatore di Sinis – Corsa degli Scalzi 2022
Contributi settore Cultura, Turismo, Sport e Ambiente
Cordoglio per la scomparsa di Sergio Troncia
Corsa degli Scalzi. Domani si rinnova la processione secolare
Cover Band Contest | 14 - 21 - 28 luglio - 10 agosto
Cresce la Compagnia Barracellare, dieci nuovi componenti hanno prestato giuramento
Da domani fino al 15 marzo le scuole resteranno chiuse.
Da domani la Guardia medica garantirà l'assistenza sanitaria di base ai cittadini che ne sono temporaneamente sprovvisti
Direttore generale della Fondazione Mont'e Prama: chiuso il primo ciclo di valutazione
Domani la verifica delle positività al centro polivalente per alcune classi della primaria
Domani la presentazione della facciata artistica della nuova sala del museo
Domani l’Open Day della scuola civica intercomunale “+ Musica”
Domani trecento donne scalze accompagneranno Santu Srabadoeddu al santuario campestre
Donazioni a favore dei soggetti in difficoltà
Duecentocinquanta chili di sabbia tornano a Is Arutas
È “Un Natale per tutti”, anche per i 155 nuclei familiari più bisognosi che oggi hanno ricevuto il pacco dono
Elenco delle particelle oggetto di variazioni colturali nell’anno 2021
Emergenza Ucraina: a Cabras apre il punto di raccolta comunale
Entro il 7 febbraio le domande per la selezione del direttore della Fondazione Mont’e Prama
Esemplare di verdesca spiaggiato e riportato in mare nell’area Marina Protetta del Sinis
Estate Cabrarese. Alla finale del Cover Band Contest trionfa il Duo Acustico Il Dettaglio
Eventi Estivi 2021. Domenica 25 luglio rassegna letteraria e Giganti di Cabras
Eventi Estivi 2021. Mercoledì 4 agosto Notti d’estate a San Giovanni
Eventi Estivi 2021. Sabato 31 luglio Rassegna letteraria e Giganti di Cabras
Eventi Estivi 2021. Venerdì 13 agosto Rassegna Letteraria e Giganti di Cabras
F.A.Q. domande frequenti dei cittadini
Festa di San Salvatore e Corsa degli Scalzi - Mercoledì 24 agosto la conferenza stampa di presentazione
Festival della Bottarga 2022. Si progetta per il mese di settembre
Festival della Bottarga. Cabras mette in mostra il suo prodotto più prezioso
Festival della Bottarga: si lavora già alla prossima edizione con un questionario di gradimento del pubblico
Festival letterario dell'Archeologia. 8-10 luglio - Museo civico Giovanni Marongiu
Finalmente in libertà!... Un anno dopo
Finanziamento per Mont'e Prama. "Risultato storico per Cabras"
Fondazione AIRC in piazza Eleonora a Cabras
Giganti di Mont’e Prama. Primo intervento congiunto di promozione
Giornata dell'Unità Nazionale e dele Forze Armate - Centenario del Milite Ignoto
Giornata Ecologica a Mare Morto: 250 chili di rifiuti portati via dalla costa
Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza. Cabras celebra la ricorrenza con la ricercatrice Angelica Simbula
Giornata mondiale delle zone umide 2022. Tre appuntamenti con l'Area Marina Protetta
Giornata mondiale delle zone umide: tappa a Cabras venerdì 7 febbraio 2020.
Giornata nazionale “Giovani e Memoria”. Visite guidate gratuite a Cabras
Giornate ecologiche 2022
Giorno del ricordo: reso omaggio al finanziere cabrarese Giuseppe Siddu.
Giorno della Memoria. Grande partecipazione degli studenti per non dimenticare
Graduatoria provvisoria PNRR. Due milioni di euro per il rifacimento degli alloggi E.R.P. di via Mascagni
I cioccolatini della Ricerca dell'AIRC - sabato 6 novembre in piazza Eleonora
Il banditore pubblico contro il virus
Il Borgo dei Borghi: Domenica 13 marzo via alle votazioni
Il Comune affida alla Questura due biciclette per il presidio sui litorali e nelle aree umide
Il Comune avvia i procedimenti per la riqualificazione della via Mascagni e si impegna per il sociale e la sicurezza stradale
Il Comune Di Cabras e la Fondazione Mont’e Prama Insieme Per Il “Natale Al Museo”.
Il Comune dona agli ospiti di una casa di riposo gli scalda gambe e le coperte realizzati da Liana Musiu
Il Comune informa: consegne a domicilio.
Il Comune informa: da domani 26 marzo è possibile ritirare le pensioni del mese di aprile
Il pontile di mare morto accessibile ai disabili
Il primo maggio ciclopedalata con manifestazione di protesta per lo sblocco del progetto sull’asse pedonale e ciclabile
Il primo maggio torna la Ciclopedalata del Sinis
Il programma della Festa di San Salvatore - Corsa degli Scalzi 2022
Il Ritorno di "Manneddu". Cabras darà il benvenuto al pugilatore custodito al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Il Sindaco Abis solidale con i ricciai, convoca gli Assessori regionali per avere soluzioni concrete
Il Sindaco Andrea Abis in Consiglio regionale per chiedere lo sblocco del progetto per la pista ciclo pedonale
Il Sindaco Andrea Abis in Regione per il diritto alla sanità
In corso il montaggio del pontile galleggiante a Mare Morto. Servizio attivo da venerdì 10 giugno
IN PARTENZA I CANTIERI SUL LUNGO STAGNO: UN’ORDINANZA DEL SINDACO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL PONTE COLLASSATO DI SU POTTU
Inaugurato a Solanas il campo da calcio a undici: sport e sociale per le politiche giovanili
Incontro di avvicinamento per la costituzione del Distretto Rurale della Sardegna Centro Occidentale
Incontro tra Amp e settore pesca. Abis: Ocorre cambiare lo schema di gestione dell’Amp. Chiediamo il supporto della Regione
Indennizzi Capo Frasca - E.F. 2022
Indennizzi Capo Frasca - E.F. 2022 - Precisazioni
Indennizzi Capo Frasca - E.F. 2022 - Proroga
Iniziata la pulizia delle borgate
Installate rastrelliere e panchine: un incentivo alla mobilità sostenibile
Intensificati i servizi sul litorale del Sinis
Interventi di viabilità e sicurezza stradale nell'abitato di Cabras
Intervento di manutenzione al serbatoio di Corso Italia - Possibili disservizi
Isola dei Giganti - Festival iInternazionale dell'Archeologia. 28 giugno - 3 luglio
Isola dei Giganti – Festival Internazionale dell’Archeologia
L'amministrazione Abis presente al Salone Internazionale del Libro di Torino
L'Assessora all'Agricoltura Satta riceve l'Amministrazione Abis per un confronto operativo sulle problematiche della pesca in AMP
L'estate a Cabras. Ricco calendario di eventi
L'estate a Cabras. Ricco calendario di eventi
L'Estate cabrarese 2022
L'estate cabrarese 2022. Presentato il calendario degli eventi
L'Isola dei Giganti Festival Off | Christian Greco - Jacopo Cullin a Tharros
La Consulta Giovani di Cabras ha il suo logo
La costa del Sinis palestra naturale per la riabilitazione al Parkinson e prima in Italia, dal 4 al 6 novembre a Cabras l’evento conclusivo di S4P
La direttrice Gianna Fratta ha presentato ai piccoli studenti il concerto che si terrà domani a San Giovanni di Sinis
La Giunta comunale approva "Sentinelle del Sinis", progetto di sensibilizzazione ed educazione ambientale
La Provincia di Oristano e i Comuni di Oristano e Cabras organizzano un laboratorio per prevenire e conoscere meglio il diabete
Lavori di mobilità urbana
Lavori sulla rete delle acque bianche delle strade urbane
Le Scalze di Cabras rinnovano la tradizione di Santu Srabadoeddu
Lo Sport Siamo Noi - iscrizioni fino al 19 luglio
L’8 e 9 aprile una due giorni dedicata al Parkinson con S4P
L’amministrazione Abis decreta il lutto cittadino per il 9 febbraio, in occasione dei funerali di Daniela Cadeddu
L’amministrazione comunale procede con l’aggiornamento della graduatoria per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Approvato l’elenco provvisorio
L’Estate Cabrarese | Nel fine settimana Giganti di Cabras, Cabras Classica e rassegna letteraria con Piergiorgio Pulixi
L’Estate Cabrarese | Concerto della classe di batteria della Scuola civica di musica
L’estate Cabrarese | Mercoledì 20 luglio Cabras Classica
L’Estate Cabrarese |Nel fine settimana Giganti di Cabras, si prosegue lunedì 25 con Cabras Classica e martedì 26 con una presentazione letteraria
Matrimoni e unioni civili. Approvato il regolamento in Consiglio comunale
Mediterraneo, WWF E AMP Sinis Insieme per la lotta agli attrezzi fantasma nei fondali in Sardegna
Natale a Cabras 2022. Tornano i concorsi per il decoro delle abitazioni private e gli eventi dedicati alle famiglie e ai più piccoli
Natale a Cabras. Tanti Eventi e due concorsi per abbellire le case del paese
Non hai la mascherina? Chiamaci!
Non sono una principessa. Storie di donne che hanno scritto il loro destino
Nota del Sindaco del Comune di Cabras, in qualità di Autorità sanitaria locale
Numeri da Record per il Festival Della Bottarga
Numeri record per la stagione estiva 2022
Nuova manifestazione di protesta per chiedere lo sblocco del progetto della pista ciclabile e pedonale sull’asse Cabras-Oristano
NUOVA SCOPERTA A MONT’E PRAMA. Affiorano dalla terra due nuove statue di Giganti
Nuvole in Viaggio. Inaugurata A Cabras l’installazione artistica realizzata dagli studenti del Liceo Artistico di Oristano
Orchestra e coro del Teatro Lirico, diretti da Gianna Fratta, il 22 settembre alle 20.30
Ordinanza Anticendio 2019
Ordinanza della Capitaneria di porto n°7 del 20 febbraio 2020: interdizione delle attività a Capo Frasca.
Ordinanza di divieto di bivacco e stazionamento su tutto il territorio comunale
Otto marzo a scuola di vita: gli studenti incontrano quattro donne che hanno abbattuto gli stereotipi di genere
Pagine di Donne - Tè letterario edizione speciale. Venerdì 11 marzo
Partito sul litorale del Sinis il servizio di salvamento a mare
Partono i lavori di bonifica per eliminare l’ecomostro a Punta Pirastu
Per maggiore chiarezza e informazione alla cittadinanza
Piano di controllo delle campagne: tre sanzioni per abbandono rifiuti grazie all’impianto di videosorveglianza
Più di 300 partecipanti alla ciclopedalata del primo maggio. “I cittadini chiedono la sicurezza stradale con le ciclabili”
Pnrr Istruzione: presentato il progetto per l’asilo nido comunale
Pontile galleggiante: la sentenza del Tar dà ragione al Comune su tutta la linea. Il ricorso di A.Di.Na. è privo di fondamento
Premiati i giovani talenti che si sono distinti negli ultimi due anni nello sport, nell’arte, nella cultura e nella professione. Consegnati novantacinque riconoscimenti
Premiati i vincitori dei concorsi del Natale
Presentata alla Bit di Milano il Festival dell’Archeologia “L’Isola dei Giganti”
Presentata la nuova Sala del Museo
Presentato ai genitori il Programma Comunale Infanzia da 0 a 6 anni. Progetti in partenza per 4 milioni di euro
Presentato e approvato in Consiglio comunale il nuovo Piano regolatore cimiteriale
Presentazione del libro "Al tempo del maiale". Comune di Cabras e Delfino Editore ricordano Nando Cossu
Presentazione libro “Vivere…Aspettando la voce del vento” di Mauro Meli
Prevenzione coronavirus: il Sindaco Abis emette l'ordinanza n°30.
Prima vittima del coronavirus a Cabras
Primo matrimonio civile celebrato nella Penisola del Sinis
Procedura di incarico per 2 posti di istruttore amministrativo cat. D
Proroga dell'ordinanza sindacale fino al 3 maggio
Proroga delle disposizioni contenute nell'ordinanza sindacale n°30
Proroga termini maxi concorso Asmel - nuova scadenza 12 maggio
Pubblicato il bando per la presentazione di proposte per la musealizzazione del sito di Mont'e Prama
Pubblicato il bando per la ricerca dei volontari per il Gruppo Comunale di Protezione Civile
Pubblicato l'elenco provvisorio beneficiari, idonei e esclusi della Borsa di Studio per Merito
Rassegna letteraria Istantanee D’autore. Giacomo Mameli presenta Hotel Nord America
Rassegna letteraria Istantanee D’autore. Monica Tronci Pau presenta “Il diario di Eleonora d’Arborea. L’infanzia di una regina”
Rassegna Letteraria “Istantanee d’Autore"
Recuperata rete di 250 metri in Area marina protetta.
Recuperato esemplare di tartaruga caretta caretta
Richiesta agevolazioni Tari - Domande dal 17 giugno al 1 luglio 2022
Rimandato l'intervento per il rifacimento dell'asfalto in via De Castro
Ripartono i lavori per le condotte fognarie nella borgata marina di San Giovanni di Sinis
Risistemazione strade a San Giovanni di Sinis
Rughetta è in mare, Gavino si dirige verso i Caraibi. Celebrata questa mattina la giornata di rilascio di un’altra Caretta caretta
Sabato 29 gennaio il banchetto AIRC in piazza Eleonora
San Salvatore è al villaggio. Si rinnova il rito della Corsa degli scalzi.
Sanificazione dei luoghi pubblici a maggior fruizione e rischio , a partire dalle ore 21 del 23 marzo 2020
Sanificazione dei luoghi pubblici, a partire dalle ore 21 del 9 aprile 2020
Santu Srabadoi è rientrato a Cabras!
Sardegna Insula Mirabilis. Il progetto di Cabras per il Servizio Civile Universale
Screening dedicato alle scuole
Segnalazioni di danni alle colture agricole
Servizio Civile Universale - Scadenza prorogata alle ore 14 del 9 marzo
Si allenano al Centro Canoa Kayak di Cabras i Giganti Dello Sprint. Quattro giorni di sport con atleti internazionali
Si conclude con successo il primo Festival della Bottarga
Si conclude con successo il primo Festival della Bottarga
Sicurezza stradale: installato il primo attraversamento pedonale in Corso Italia.
Sicurezza sulle Strade Provinciali per il mare. È in corso il rifacimento del manto stradale sulla SP 6
SINIS SENTINELS 2022. Campi naturalistici in collaborazione con Legambiente
Stagno di Cabras: ordinanza urgente per la riapertura dei canali intasati dai fanghi
Stato di calamità naturale novembre e dicembre 2021. Presentazione segnalazioni fino al 17 dicembre
Stop inatteso al progetto della viabilità sostenibile tra Cabras, Torregrande e il Sinis. Il Sindaco Abis chiede soluzioni a Regione e Soprintendenza
Strade Rurali. Completato un importante intervento di manutenzione a Cannevadosu
Successo per la due giorni Verso Archeologika 2022
Successo per la serata dedicata alla Festa Di San Salvatore - Corsa Degli Scalzi 2022, premiati i tre vincitori del concorso fotografico
Successo per lo screening. Ora le scuole possono riaprire con maggiore sicurezza
Sventato un furto di Sabbia a Is Arutas
Taglio del nastro nel rinnovato centro storico
Tharros e museo, si torna ai livelli del 2019
Torna l'appuntamento con Puliamo l'Isola, edizione 2022
TourismA. La Fondazione Mont’e Prama presente alla Fiera del Turismo Archeologico di Firenze
Ufficializzato l’accordo tra la Fondazione Mont’e Prama e la Direzione Regionale Musei
Ultimi due giorni di votazioni per eleggere il Borgo più bello d’Italia
Un Nido di Libri
Un Workshop per raccontare il patrimonio del Sinis
UN’ESTATE GIGANTE. È partito oggi il servizio di animazione estiva del Comune di Cabras
Verso Archeologika 2022: venerdì 4 e sabato 5 marzo a Cabras
Viaggio nella terra dei Giganti - Progetto di marketing territoriale
Volontari a casa: istruzioni per l'uso. Contro le truffe.
Whorkshop di fotografia con Antonio Politano - Iscrizioni entro domenica 29 maggio
XXIII BMTA: La Fondazione Mont’e Prama si presenta al mondo dell’archeologia in veste ufficiale
“Lettura…che avventura 2022”. Contest letterario per bambini e ragazzi libernauti
“Mont'e Prama, scussorgiu ‘e memoria ". La Fondazione bandisce un concorso per le scuole
“Su Tempus malu”. A Cabras va in scena l’opera di Alessandro Arrabito Campus
“Tottus in pari” con la Biblioteca comunale. Al via un ciclo di incontri con i bambini
“Un Natale per tutti!” Quarta edizione
“Un Natale per tutti” compie quattro anni. Raggiunti 154 nuclei familiari
“Un Natale per Tutti”. Centosedici famiglie ricevono un pacco dono.
Documenti
Allerta arancione 26 lugiio 2019
Avviso di segnalazione danni novembre e dicembre 2021
Avviso pubblico Ucraina
Calendario eventi estate 2022
Contest Fotografico per i Festeggiamenti in onore di San Salvatore di Sinis – Corsa degli Scalzi Cabras 26 agosto / 5 settembre 2022 - Avviso
Indennizzi Capo Frasca - E.F. 2022 - Nota Precisazioni
Ordinanza regionale chiusura scuole 7 e 8 gennaio
Procedura di incarico per 2 posti di istruttore amministrativo cat. D - Moduli
Regolamentazione della Sosta nei Litorali
Modulistica
CAMPAGNA DI SCREENING PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE DI CABRAS E SOLANAS - MODULISTICA
Indennizzi Capo Frasca - E.F. 2023 - Modulistica
Pagine del sito
Dati Covid-19
Giorno della Memoria - 27 gennaio 2021 Video scuole
Uffici
Ufficio di Staff
Chiudi Menu
Home
Comune
Sindaco
Giunta comunale
Consiglio comunale
Uffici
Statuto e regolamenti
Vivere Cabras
Associazioni
Chiese
Feste e Sagre
Siti Archeologici
Il territorio
La storia di Cabras
Il Costume di Cabras
Museo
Scuola Civica di Musica
Scuole
Solanas
Sport
Servizi online
Notizie
Novas
Eventi
Bandi e Avvisi
Dati Covid-19
Protezione Civile
Cerca nel sito