Tornano le Giornate Ecologiche promosse dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Abis in collaborazione con l’Area Marina Protetta - Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre, per promuove anche quest’anno la buona abitudine del rispetto dell’ambiente attraverso azioni concrete di tipo educativo e formativo.
La prima delle giornate in calendario, Clean-up, è prevista per domenica 27 febbraio e si inserisce nella programmazione ideata in occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide - World Wetlands Day, celebrata lo scorso 2 febbraio per il 51° anniversario della Convenzione di Ramsar ed è inclusa nell’ambito delle attività del progetto MARISTANIS.
I volontari si occuperanno di ripulire la zona compresa tra la località di Mare Morto e la Laguna di Mistras.
Gli altri appuntamenti si sviluppano tra maggio e giugno, per poi ricominciare a settembre. In questo modo si opera nel pieno rispetto del periodo di nidificazione dell’avifauna, in particolare del fratino e delle specie protette che depongono le uova nei mesi primaverili. La pulizia dell'Isola di Mal di Ventre è stata invece pensata all'inizio di settembre, come già successo gli scorsi anni, considerata la presenza fino al mese di luglio del gabbiano corso e dei marangoni.
- Domenica 22 maggio - Seu – Punta Maimoi;
- Domenica 29 maggio - Is Arutas – Portu Suedda;
- Domenica 5 giugno - San Giovanni di Sinis;
- Venerdì 9 settembre - Isola di Mal di Ventre
Le giornate ecologiche e di sensibilizzazione ambientale sono rivolte a tutta la cittadinanza, ai volontari del territorio, alle associazioni di promozione sociale, culturale e sportivo, diving professionali, in particolare ai bambini e ai ragazzi delle scuole.
Domenica 27 febbraio l’appuntamento è alle ore 9.30 in località Mare Morto. I materiali per la raccolta, buste e guanti, saranno forniti dall’AMP.
Per informazioni si può telefonare all’Ufficio AMP al numero 0783 391097.